‘Nuova vita’ per piante tabacco, da sigarette a vaccini – ANSA 26/09/2012

This page as PDF

Dopo essere stato legato all’immagine negativa delle sigarette, il tabacco potrebbe ‘rigenerarsi’ per un prodotto piu’ nobile, i vaccini. Le sperimentazioni cliniche di fase 2 per una formula quadrivalente contro l’influenza ottenuta proprio da questa pianta, afferma l’azienda canadese Medicago, inizieranno nel 2013, spinte anche da un accordo appena siglato con la Philip Morris. Le piante, spiegano gli esperti canadesi, sono indotte a produrre la proteina attiva del virus influenzale usata per i vaccini tramite l’esposizione ad alcuni batteri. Da un singolo esemplare di tabacco si possono produrre 50 dosi, mentre con il metodo tradizionale tramite uova solo 2. L’accordo con la multinazionale prevede che la Philip Morris abbia la licenza esclusiva per la produzione e la commercializzazione dei vaccini ottenuti in questo modo in Cina, al prezzo di 4,5 milioni di dollari, mentre Medicago paghera’ all’azienda 700mila dollari per alcuni brevetti legati allo sviluppo delle piante: “Non vediamo l’ora di lavorare strettamente con il nuovo partner nello sviluppo dei nostri candidati vaccini per l’influenza – afferma in un comunicato Andy Sheldon, amministratore delegato di Medicago – l’espansione in Cina e’ una parte fondamentale della nostra strategia”.



  • Google Plus
  • LinkedIn
  • Add to favorites
  • RSS