Senato – (COM (2012) 788 def) direttiva prodotti tabacco: testo trasmesso in via informale.

This page as PDF

Settimana prossima assegnazione ufficiale a commissioni Industria e Politiche Ue.

La commissione Ue ha inviato all’Ufficio di presidenza di palazzo Madama il testo della proposta di revisione della direttiva sui prodotti del tabacco adottata il 19 dicembre scorso. Secondo fonti interne al Senato, il provvedimento sarà assegnato in sede consultiva – per l’espressione dell’usuale parere di sussidiarietà richiesto agli organi parlamentari nazionali – alle commissioni Industria e la Politiche Ue, la Sanità potrà presentare osservazioni, e l’esame dovrà concludersi entro il 4 marzo prossimo. L’assegnazione sarà ufficializzata nei prossimi giorni, quando si riunirà l’Aula di palazzo Madama per trasmettere il testo alle commissioni.

Riguardo l’avvio dell’esame da parte di Montecitorio, si dovrà attendere l’esito della capigruppo prevista per lunedì 14 gennaio, quando sarà disponibile il nuovo calendario della Camera in regime di prorogatio a seguito dello scioglimento del Parlamento da parte del presidente della Repubblica Giorgio Napolitano e la convocazione a domicilio. La proposta di direttiva sui prodotti del tabacco intende introdurre numerose novità tra le quali spiccano il divieto dell’uso di aromi, lo stop alle sigarette slim e ai pacchetti da 10 e la presenza di immagini choc sui danni arrecati alla salute sul 75% della superficie dei pacchetti. La prossima tappa per la sua approvazione definitiva, dopo aver ricevuto i pareri dai parlamenti nazionali, è la discussione presso il Parlamento europeo e il Consiglio. L’adozione definitiva è prevista per il 2014, con entrata in vigore dal 2015-2016.



  • Google Plus
  • LinkedIn
  • Add to favorites
  • RSS