Senato: comAGRI, De Castro presenta rapporto annuale su attività comAGRI PE. Conferenza stampa con Stefano
Roma, (agra press) – Il Presidente della Commissione Agricoltura Paolo De Castro ha presentato il rapporto sulle attività svolte dalla Commissione agricoltura durante il terzo anno di legislatura che raccoglie le principali iniziative della Commissione, quali il pacchetto latte e il pacchetto qualità. L’occasione è stata una conferenza stampa con il coordinatore degli assessori Dario Stefano. De Castro si è concentrato sulle principali modifiche previste dal centinaio di emendamenti di compromesso alla proposta Ciolos sulla riforma della PAC, a cui si è giunti grazie a quello che De Castro ha definito un “lavoro faticosissimo e straordinario” della Commissione Agricoltura del Parlamento Europeo. Ricordando le prossime tappe della riforma, il Presidente della Commissione Agricoltura ha fatto notare che il negoziato vero e proprio sulla riforma prenderà il via a partire dalla fine di marzo, ossia dopo che il Parlamento Europeo si sarà espresso sulle proposte di riforma approvate dalla comAgri, il cui voto finale – ha chiarito De Castro – è legato alla definizione delle prospettive finanziarie. Tema di cui si parlerà durante il vertice dei capi di stato e di governo dell’Unione Europea, in programma per il 7 e l’8 febbraio. A questo proposito De Castro ha sottolineato l’importanza che sia Mario Monti a rappresentare l’Italia all’incontro. Piena condivisione del lavoro svolto dalla Commissione Agricoltura è stata espressa dal coordinatore degli assessori Stefano che ha spiegato come gli emendamenti proposti riescano ad attenuare le principali preoccupazioni manifestate dalle regioni negli ultimi tempi. Elencando i punti più qualificanti la proposta della Commissione agricoltura, il coordinatore degli assessori si è soffermato sulle misure che propongono interventi in tema di crisi di mercato, cambiamenti climatici, ecc., temi che secondo del coordinatore degli assessori, non possono essere lasciati a discrezionalità degli Stati membri. A questo proposito Stefano ha pronunciato parole di critica nei confronti del governo che – a suo avviso – per ciò che attiene alla politica agricola nazionale tende a fare affidamento esclusivamente sulle risorse dei psr, come avviene ad esempio – ha concluso Stefano – nel caso dei piani di filiera di diversi prodotti. Infine De Castro ha annunciato che è allo studio, insieme alla Commissione lavoro, un rapporto sulla sicurezza sul lavoro. All’incontro hanno partecipato, tra gli altri, la Senatrice del pd Colomba Mongiello; il Presidente dell’Unaproa Ambrogio de Ponti; il Segretario Generale della Fai-Cisl, Augusto Cianfoni; il Presidente del CSO Paolo Bruni, Ezio Castiglione.