Tabacco: Catania, aiuti Ue per ettaro diminuiranno al 99%

This page as PDF

Verona, 2 feb. (Adnkronos) – “Al 99% caleranno gli aiuti per ettaro erogati dall’Unione europea ai tabacchicoltori”. Questa la previsione di Mario Catania, ministro per le politiche agricole, sull’esito della riunione del Consiglio europeo, che tra giovedi’ e venerdi’ prossimi a Bruxelles discutera’ il quadro di bilancio europeo per il periodo 2014-2020. “La Commissione europea – spiega Catania intervenendo al convegno ‘Il tabacco italiano: quale futuro tra Pac e mercato’ – vuole che gli aiuti ai diversi comparti produttivi siano livellati, cio’ significherebbe una riduzione del 90% degli aiuti ai tabacchicoltori. A fronte dell’inaccettabilita’ di una riforma del genere, incentrerò il mio negoziato su questo punto”.

Riguardo al proprio impegno nel sostenere il settore del tabacco, Catania ricorda che “anche prima di essere ministro mi sono sempre occupato delle problematiche legate a questo settore industriale”. Per aiutare l’industria del tabacco Catania ricorda di aver effettuato alcuni interventi mirati a razionalizzare la filiera, con il risultato che “oggi abbiamo due terzi delle associazioni in meno, meno sprechi di valore, meno intermediazioni, insomma meno costi”. Il ministro sottolinea anche come la crisi abbia comportato per le manifatture “esborsi notevoli per restare sul mercato. Abbiamo trovato in genere una buona collaborazione da parte delle manifatture”.

Concludendo la propria relazione, Catania identifica i danni causati all’industria del tabacco dalla congiuntura economica sfavorevole nella “perdita di occupazione e di imprese”, sottolineando come cio’ “sia grave soprattutto in Veneto, regione che prima era quella di punta, mentre adesso è quella che soffre di piu'”. Il motivo della situazione veneta è individuato dal ministro nel fatto che “il Veneto non ha implementato le necessarie misure di sviluppo, cosa che la Campania ha fatto male e l’Umbria così così”.



  • Google Plus
  • LinkedIn
  • Add to favorites
  • RSS